Cotone Biologico o Cotone Convenzionale?
Quali le reali differenze e perchè scegliere il Cotone Biologico
Il Cotone Convenzionale:
- I capi di abbigliamento che solitamente comprate etichettati con la dicitura "100% Cotone" in realtà sono composti per il 74% di cotone ed il 25% di resine, tinture e tratamenti chimici vari.
- Il 25% dei pesticidi che si utilizzano nel mondo è utilizzato per coltivare il Cotone convenzionale. Spaventoso, ma vero.
- Per coltivare le elevate quantità di cotone richieste dall'industria del tessile vengono fatte delle coltivazioni intensieve che impoveriscono il suolo.
- Tutti i rifiuti ottenuti dalla lavorazione del cotone convenzionale vengono riversati nell'ambiente senza alcun controllo.
- Per la colorazione ed in finisaggio e la conservazione vengono utilizzati:
metalli pesanti, pesticidi e formaldeide.
- Molto spesso chi confeziona i capi è sotto pagato o è un minore e lavorano in condizioni non a norma.
Il Cotone Biologico:
- Il Cotone Biologico viene certificato da Organismi di Controllo Globali.
- Viene coltivato senza l'utilizzo di pesticidi e senza impoverire il terreno con coltivazioni intensive.
- I rifiuti prodotti dall'industria del tessile non vengono sversati nell'ambiente, ma vengono processati da aziende specializzate.
- Per lo sbiancamento o per la colorazione del Cotone Biologico, non vengono utilizzati agenti chimici ne metalli pesanti o resine per il finissaggio.
Ed in particolare non viene utilizzata la formaldeide per conservare i tessuti.
- Le persone impegate nella produzione e lavorazione dei tessuti lavora in condizioni sostenibili, e soprattutto non vengono impiegati i bambini.
Perché scegliere il Cotone Biologico.
Il Cotone Biologico costa circa il 30% in più del Cotone Convenzionale, ma penso che ne valga la pena.
La pelle è l'organo più esteso del nostro corpo ed incredibilmente poroso e tutti gli agenti chimici dei tessuti convenzionali passano direttamente nel nostro corpo.
Possono così crearsi le condizioni per l’insorgenza di dermatiti e disturbi della pelle, in particolare se soggetti sensibili come i neonati.
"Vi faccio un esempio: pensate ai cerotti contenti agenti chimici tipo antidolorifici, o la nicotina, vengono assorbiti direttamente dalla pelle."
Quindi prendersi cura della pelle dei nostri piccoli non é mai stato così importante come oggi,
contribuendo inoltre al rispetto della natura e delle persone.
Per questo ho pensato ad un
Kit Regalo Nascita Lule Design personalizzabile in base le tue esigenze.
Puoi scegliere i capi che vuoi nella sezione Kit Nascita per aver tutto ciò che occorre nei primi giorni in ospedale con il piccolo.